Domenica 12 novembre celebreremo, per il diciottesimo anno consecutivo, la Giornata del Ringraziamento.
E’ una bella occasione, promossa dalla nostra parrocchia, grazie a diverse persone che nel nostro territorio ancora lavorano la terra, bene prezioso per tutti.
Celebrare la Giornata del Ringraziamento è porre attenzione anche all’urgenza sempre più forte di prenderci cura della terra e di tutta la creazione, nostra “casa comune”.
Ringraziare Dio per i frutti della terra è riconoscere che noi siamo debitori verso il creato, e che ne siamo anche custodi, se vogliamo che esso continui a custodire noi.
I continui eventi cui assistiamo non sono solo frutto di dinamiche naturali, ma hanno anche una forte componente provocata dall’uomo, e almeno a questa noi siamo chiamati, con gioia e coraggio, a porre attenzione.
La Giornata avrà il consueto programma
Ore 8.00 - Arrivo degli animali e dei banchi degli espositori in Piazza Borriero. Apertura esposizione modellismo in sala Polivalente
Ore 9.30 - Raduno delle macchine agricole in via Pasinato (Ponterotto)
Ore 10.00 - Partenza della sfilata delle macchine agricole per le vie del quartiere. Alle 10.30 arrivo in Piazza Borriero
Ore 11.00 - S. Messa solenne, animata dalla corale, con offerta dei frutti e dei doni della terra
Ore 12.00 - In Piazza Borriero: saluti delle autorità e benedizione delle macchine agricole e degli strumenti di lavoro
Ore 12.30 - Pranzo sociale a base di prodotti tipici, in centro parrocchiale
Per riflettere e approfondire
In occasione della Giornata, saranno disponibili in chiesa alcune copie dell’Esortazione apostolica di Papa Francesco Laudate Deum, che, riprendendo molti temi dell’Enciclica Laudato si’, ci fa riflettere ancora sull’urgenza di agire per contrastare i cambiamenti climatici e il deterioramento complessivo della nostra casa comune che è questo pianeta.
E’ possibile prenderne una copia gratuitamente o con una piccola offerta di 1 euro..